Curiosità e significato della soluzione Curare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Curare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo scopo del lavoro del medico
  2. Assistere gli ammalati
  3. Il compito dei medici
  4. Usare attenzione
Italiano

Verbo

Transitivo

curare (vai alla coniugazione)

  1. (medicina), (farmacologia) somministrare tutte le terapie, cure, rimedi e interventi medici necessari ad ottenere la guarigione da una malattia, afflizione fisica o altra problematica di salute
    • curare qualcuno dalla tosse, dalla febbre, da una malattia
    • compito di un medico è di curare i pazienti
    • "mi hanno curato per anni... e non dovrei essere loro grato!"
  2. (di farmaco, terapia etc.) essere efficace nel combattere una determinata malattia
    • questo antibiotico cura le malattie respiratorie
    • una camomilla può curare l'insonnia
  3. (per estensione) prestare cura, ovvero attenzione, e prodigarsi per il corretto andamento di qualcosa
    • curare gli affari dello stato
    • curare lo sviluppo fisico e mentale di un bambino

Sillabazione

cu | rà | re

Pronuncia

IPA: /ku'rare/

Etimologia / Derivazione

dal latino curare, infinito presente attivo di curo

Sinonimi

  • accudire, assistere, attendere, badare, controllare, occuparsi, provvedere, sorvegliare, tutelare
  • amministrare, gestire, governare,seguire, sovrintendere
  • cercare, fare in modo, preoccuparsi, procurare,
  • (medicina) guarire, medicare, sanare,
  • fare in modo, adoperarsi, interessarsi, vigilare
  • (tessitura)(filati o tessuti grezzi) imbiancare, pulire,

Contrari

  • disinteressarsi, trascurare

Parole derivate

  • curarsi, curativo, curatore, cura, curante, curatela, curato

Proverbi e modi di dire

  • curare gli interessi [di qualcuno]

Traduzione

Inglese

Sostantivo

  1. curaro

Termini correlati

  • Strychnos toxifera

Latino

Voce verbale

curare

  1. infinito presente attivo di curo
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di curo

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ku.ra.re/

Etimologia / Derivazione

vedi curo

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque curo

Spagnolo

Sostantivo

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Verbo

  1. curare
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 162
  • latino
    • vedi curo
  • spagnolo
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
Curare da wikipedia.