Curiosità e significato della soluzione Cuore Di Tigre

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cuore Di Tigre è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Persona dall indole crudele

Tigre Bianca (White Tiger) è un personaggio dei fumetti pubblicato dalla Marvel Comics, di cui diversi personaggi hanno indossato i panni.

  • Il primo di essi è Hector Ayala, creato da Bill Mantlo (testi) e George Pérez (disegni), la cui prima apparizione avviene in Deadly Hands of Kung Fu n. 19 (dicembre 1975)
  • Il secondo è uno dei New Men dell'Alto Evoluzionario, creato da John Ostrander e Roger Stern (testi), Paschalis Ferry (disegni), che appare la prima volta in Heroes for Hire (Vol. 1) n. 1 (luglio 1997).
  • Il terzo è Kevin Cole, creato da Christopher James Priest (testi) e Dan Fraga (disegni), che ha esordito in Black Panther (terza serie) n. 50 (dicembre 2002)
  • Il quarto è Angela Del Toro, creata da Brian Michael Bendis (testi) e Alexander Maleev (disegni), che debutta in Daredevil (seconda serie) n. 58 (maggio 2004).
  • La quinta è Ava Ayala, creata da Christos Gage (testi) e Tom Raney (disegni), che ha esordito in Avengers Academy n. 20 (dicembre 2011).

Italiano

Interiezione

occhio

  1. attenzione
    • occhio al tram

Sostantivo

occhio ( approfondimento) m sing (pl.: occhi)

  1. (anatomia) organo sensoriale della vista composto da un bulbo oculare che fissa sulla retina gli stimoli luminosi e li trasmette ai centri nervosi mediante il nervo ottico
  2. (meteorologia) zona interna della perturbazione, dove le correnti d'aria sono localmente miti e si ha una temporanea tregua
    • occhio del ciclone
  3. (teatro) tipico riflettore da teatro che produce un fascio di luce circolare su un soggetto
    • occhio di bue
  4. (gastronomia) uovo al tegame
    • uovo all'occhio di bue
  5. (medicina) (per estensione) protesi oculare, non necessariamente fatta di vetro
    • occhio di vetro
  6. (senso figurato) accortezza nel prendere decisioni
  7. foro rotondo

Sillabazione

òc | chio

Pronuncia

IPA: /'kkjo/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino oculus

Citazione

Sinonimi

  • bulbo oculare, globo oculare
  • (per estensione) sguardo, vista
  • (senso figurato) gusto, sensibilità, senso estetico
  • (senso figurato) (nei giudizi) naso
  • (senso figurato) attenzione, concentrazione
  • (per estensione) foro, apertura circolare, anello
  • (botanica) gemma
  • (senso figurato) aria, aspetto, atteggiamento, espressione,
  • (senso figurato) acume, discernimento, fiuto, intuito, senso critico

Parole derivate

  • adocchiare, inoculare, malocchio, occhiaia, occhiaie, occhiale, occhialuto, occhiata, occhio bionico, occhio elettronico, occhio di bove, occhio di bue, occhio elettronico, occhio di civetta, occhio di falco, occhio di gatto, occhio di tigre, occhiare, oftalmico, occhieggiare, occhieggiarsi

Alterati

  • (diminutivo) occhietto
  • (diminutivo) occhiolino, usato prevalentemente nell'espressione fare l'occhiolino (vedi sotto); con occhiolino si intende anche lo spioncino di una porta, cioè il foro che permette di vedere chi si trova dall'altra parte
  • (accrescitivo) occhione
  • (peggiorativo) occhiaccio

Iperonimi

  • faccia

Da non confondere con

  • -occhio

Proverbi e modi di dire

  • in un batter d'occhio: immediatamente
  • tenere d'occhio: vigilare
  • strizzare l'occhio : dare un segnale d'intesa nascostamente
  • fare l'occhiolino : strizzare a qualcuno l'occhio in senso di intesa
  • a perdita d'occhio : all'infinito
  • occhio non vede, cuore non duole : quando non si è consapevoli di un pericolo o di un problema, non se ne soffre
  • Se occhio non mira, cuor non sospira: idem come sopra
  • occhio per occhio, dente per dente : si dice quando uno sgarbo, un danno o un dispetto vengono restituiti in qualche forma a chi li ha procurati
  • occhio! : esclamazione per dire : attenzione!
  • chiudere un occhio  : quando chi è preposto a un controllo tollera un difetto o un'infrazione
  • occhio di lince, occhio di falco : si dice di chi ha la vista molto acuta
  • avere mille occhi e mille orecchi : quando si hanno molte fonti di informazioni in un dato ambiente o contesto(sociale), e si può venire facilmente a conoscenza di ogni piccolo evento che vi ha luogo
  • darci un occhio (o dare un'occhiata) : fare un controllo, sorvegliare
  • essere nell' occhio del ciclone : trovarsi nel mezzo di una serie di eventi problematici, o a una raffica di critiche o polemiche
  • uccidere qualcuno sotto gli occhi di qualcun altro (un caro, un parente, un congiunto) : espressione drammatica, che viene usata prevalentemente con verbi di azioni violente (uccidere, assassinare, stuprare, ecc.); sottolinea come una persona ha subito un atto terribile in presenza di un suo caro, che poteva solo vedere senza reagire in alcun modo, e da ciò si origina un senso di tragica impotenza
  • leggere negli occhi : quando si coglie un intento, uno stato d'animo o un'emozione di una persona osservando i suoi occhi
  • occhio bovino : si attribuisce a creature o individui particolarmente stupidi o poco reattivi, al punto che osservando i loro occhi non si avrebbe la sensazione di intelligenza o acume
  • occhio vigile : si dice di qualcuno che sorveglia con particolare attenzione
  • a quattr'occhi : a tu per tu
  • avere gli occhi assonnati: essere mezzo addormentato
  • a occhio e croce: più o meno

Traduzione

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sull'occhio
  • Wikipedia contiene una voce riguardante occhio
  • Commons contiene immagini o altri file su occhio
  • Wikibooks contiene testi o manuali su occhio
Cuore Di Tigre da wikipedia.