Curiosità e significato della soluzione Cronaca Rosa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cronaca Rosa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La cronaca rosa è un genere giornalistico derivato dalla letteratura rosa. Rientrano in questo campo le vicende private che accadono in ambito sentimentale e amoroso, finalizzate a stimolare la curiosità di chi legge o ascolta la notizia.
Italiano
Sostantivo
cronaca f sing (pl.: cronache)
- narrazione di eventi passati, esposti secondo il loro corretto ordine temporale
- Cesare tenne una cronaca fedele delle sue conquiste nel De Bello Gallico
- (giornalismo) la sezione di un giornale (o telegiornale) dedicata all'esposizione dei più rilevanti eventi del giorno
- cronaca nera; cronaca rosa, cronaca sportiva
- non leggo mai la cronaca, del giornale mi interessano solo gli articoli di costume e cultura
Sillabazione
- crò | na | ca
Pronuncia
IPA: /ˈkronaka/
Etimologia / Derivazione
dal latino chronĭca , dal greco χρονικά (βιβλία) ossia "annali, cronache" che deriva da χρονικός ovvero "che riguarda il tempo"
Sinonimi
- cronistoria, descrizione, illustrazione, narrazione, racconto, registrazione, relazione, resoconto,
- (nel giornalismo) corrispondenza, notizie, reportage, servizi, servizio
Parole derivate
- capocronaca, cronachistico, telecronaca, radiocronaca
Termini correlati
- notiziario
Proverbi e modi di dire
- per la cronaca - espressione che precede il conferimento di una notizia o annuncio che si vuole dare in modo casuale o disinteressato, ma spesso utilizzata in modo ironico per sottolineare, invece, l'importanza di ciò che si sta per dire
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 160