Curiosità e significato della soluzione Cromotipia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cromotipia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Caravaggio (AFI: [kaa'vao] ; Careàs [ka'as] in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 16 438 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia, collocato nella pianura bergamasca occidentale. Il territorio comunale comprende anche due frazioni, Masano e Vidalengo, oltre a nuclei rurali minori.
La città è famosa per il suo santuario, costruito a partire dal 1432 sul luogo di un'apparizione avvenuta in quell'anno e diventato subito importante meta di pellegrinaggio. Il suo nome è inoltre legato a quello di Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, celeberrimo artista che con la sua opera fece da spartiacque tra il Tardo Manierismo e il Seicento, i cui genitori erano originari del paese, e a Polidoro da Caravaggio, uno degli allievi più dotati di Raffaello e protagonista della diffusione della Maniera nel Sud della Penisola.
Italiano
Prefisso
cromo-
- (fisica) primo elemento di parole composte in cui la prima cromo- significa colore e la seconda varia
Sillabazione
- crò | mo-
Pronuncia
IPA: /'krmo
Etimologia / Derivazione
dal greco µa ossia "colore"
Parole derivate
Vedi: elenco automatico
- cromoblasto, cromocentro, cromoforo, cromogeno, cromolitografia, cromolitografico, cromomero, cromonema, cromoplasto, cromoproteina, cromoprotide, cromoscopio, cromosfera, cromosferico, cromosoma, cromosomatico, cromosomico, cromoterapeuta, cromotipia
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, le Monnier, pagina 558-559