Curiosità e significato della soluzione Cricche
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cricche è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Nella teoria della complessità computazionale, trovare una copertura delle cricche minima è un problema NP-completo di teoria dei grafi. Il problema era uno dei 21 problemi originali di Richard Karp che erano stati dimostrati NP-completi nel suo saggio del 1972 Riducibilità tra problemi combinatori (Reducibility among Combinatorial Problems).
IL problema di copertura delle cricche (a volte chiamato anche partizione in cricche) è il problema di determinare se i vertici di un grafo possono essere ripartiti in k cricche. Data una partizione dei vertici in k insiemi, si può verificare in tempo polinomiale che ciascun insieme forma una cricca, per cui il problema è in NP. La NP-completezza della copertura delle cricche consegue mediante riduzione dalla k-colorabilità del grafo. Per vedere questo, si trasformi dapprima un'istanza G di k-colorabilità del grafo nel suo grafo complemento G'. Una partizione di G' in k cricche corrisponde allora a trovare una partizione dei vertici di G in k insiemi indipendenti; a ognuno di questi insiemi si può allora assegnare un colore per creare una k-colorazione.
Il problema correlato della copertura degli spigoli delle cricche considera gli insiemi delle cricche che comprendono tutti gli spigoli di un dato grafo. Anch'esso è NP-completo.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
cricche f pl
- plurale di cricca
Sillabazione
- crìc | che
Etimologia / Derivazione
vedi cricca
Sinonimi
- combriccole, bande, congreghe, ghenghe
- (di materiali metallici) fessurazioni
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication