Curiosità e significato della soluzione Cretesi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cretesi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mitici sudditi di Minosse
  2. Gli abitanti dell isola dove si trova Cnosso

La civiltà minoica (detta anche cretese) è una cultura dell'età del bronzo sorta sull'isola di Creta approssimativamente dal 2700 a.C. al 1400 a.C. (successivamente, la cultura micenea greca divenne dominante nei siti minoici di Creta). Questa civiltà, chiamata minoica in riferimento al re cretese Minosse, fu riscoperta tra il 1901 e il 1905, principalmente attraverso il lavoro dell'archeologo britannico Arthur Evans. La Creta minoica prese il suo posto storico, come disse Will Durant nel 1939, come "il primo anello nella catena europea". La vantaggiosa posizione geografica dell'isola favorì il sorgere della prima civiltà mediterranea e di un fiorente impero marittimo che dal mar Egeo controllava una rete commerciale che raggiungeva l'Egitto, la Fenicia (Libano), le regioni a nord del Mar Nero e l'Occidente tanto da esercitare una vera e propria talassocrazia.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

consumatori m

  1. plurale di consumatore
    • i cretesi sono grandi consumatori di olio di oliva, pesce, verdura frutta e aglio, ma mangiano pochi prodotti caseari, carni rosse e dolci: in Europa essi beneficiano della longevità più elevata

Sillabazione

con | su | ma | tò | ri

Etimologia / Derivazione

  • vedi consumatore

Sinonimi

  • acquirenti, clienti, compratori, fruitori

Contrari

  • negozianti, venditori
  • produttori

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Cretesi da wikipedia.