Curiosità e significato della soluzione Crepitare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Crepitare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La notte stellata (De Sterrennacht) è un dipinto del pittore olandese Vincent van Gogh, realizzato nel 1889 e conservato al MOMA di New York. Vera e propria icona della pittura occidentale, il dipinto raffigura un paesaggio notturno di Saint-Rémy-de-Provence, poco prima del sorgere del sole.
Italiano
Verbo
Intransitivo
crepitare (vai alla coniugazione)
- produrre un rumore simile ad una serie di piccoli scoppiettii, detto in particolare del fuoco, della pioggia che batte contro una superficie, etc.
- il fuoco crepitava nel camino
- potevamo sentire la pioggia crepitare contro il tetto della capanna
- produrre un rumore simile a un fruscio strascicato
- le foglie degli alberi crepitavano per la leggera brezza
Sillabazione
- cre | pi | tà | re
Pronuncia
IPA: /krepi'tare/
Etimologia / Derivazione
dal latino crepitare, infinito presente attivo di crepito, a sua volta derivato dal verbo crepo attraverso il participio perfetto (sostantivato) crepitus
Sinonimi
- crocchiare, picchiettare, scoppiettare, tamburellare
- frusciare, scricchiolare, stormire
- sparare a raffica
Contrari
- fare silenzio, tacere
Parole derivate
- crepito, crepitio, crepitazione
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 159