Curiosità e significato della soluzione Cosimo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cosimo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Fu un grande de Medici
- Nel 400 i Fiorentini lo soprannominarono Padre della Patria
- Il primo dei Medici
- Il nome del barone rampante di Calvino
- Nome di quattro de Medici
Cosimo I de' Medici (Firenze, 12 giugno 1519 – Firenze, 21 aprile 1574) è stato il secondo e ultimo duca di Firenze, dal 1537 al 1569, e, in seguito all'elevazione dello Stato mediceo a Granducato di Toscana, il primo Granduca di Toscana, dal 1569 fino alla morte.
Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani, discendente da quel Lorenzo de' Medici detto il Vecchio, fratello di Cosimo il Vecchio, primo Signore de facto di Firenze, mentre era discendente per via materna dal ramo principale stesso, in quanto la madre era figlia di Lucrezia de' Medici, a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze.
In questo modo Cosimo I portò al potere il ramo cadetto dei Popolani e diede vita alla linea granducale.
Italiano
Nome proprio
Cosimo ( approfondimento) m
- nome proprio di persona maschile
Etimologia / Derivazione
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Cosimo