Curiosità e significato della soluzione Corsisti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Corsisti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La certosa di Santa Maria de Schola Dei, meglio nota come certosa di Parma, è un complesso monumentale che si trova in strada della Certosa 20, nei pressi di via Mantova, alle porte di Parma. Fondata nel 1285 e soppressa nel 1769, fu sede di un monastero di certosini per quasi cinque secoli, ma rimangono poche tracce delle costruzioni duecentesche originarie, poichè i monaci stessi l'ampliarono, ricostruirono e ridecorarono pezzo a pezzo nei secoli seguenti. Dopo la soppressione, il monastero è stato destinato ad usi secolari, subendo ulteriori ristrutturazioni. Dal 1975 è sede di una scuola della Polizia Penitenziaria, afferente al Ministero di Grazia e Giustizia, che ne cura la manutenzione e il restauro e vi ospita circa 200 corsisti. Le parti più monumentali sono visitabili.
Italiano
Sostantivo
scuola ( approfondimento) f sing (pl.: scuole)
- insieme di istituzioni, persone e risorse preposte all'insegnamento di nozioni e fondamenti del sapere relativi alla cultura di appartenenza
- scuola dell'obbligo: scuola che dev'essere frequentata per legge da tutti i cittadini, rappresentata dall'istruzione primaria e dal primo grado dell'istruzione secondaria
- scuola pubblica: di proprietà dello stato
- scuola privata: di proprietà di un ente al di fuori dello stato
- scuola serale: lezioni per chi, ormai oltre la soglia d'età oppure con ulteriori impegni, abbia avuto la volontà di proseguire gli studi
- (scuola) ente educativo gestito dallo Stato o dai privati con lo scopo di diffondere la cultura tramite degli insegnamenti
- (scuola) l'insieme di istituzioni scolastiche situate in un paese
- (scuola) insegnamento metodico con il compito di far apprendere una disciplina o un'arte
- (scuola) l'insieme degli studenti e del personale che partecipa all'attività scolastica
- (scuola) l'edificio nel quale si svolgono le attività didattiche
- (scuola) l'insieme dei partecipanti a un indirizzo comune
- (scuola) i discepoli o seguaci di una persona ritenuta importante
Sillabazione
- scuò | la
Pronuncia
IPA: /'skwla/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino schola, che deriva dal greco antico s, ovvero "tempo libero da trascorrere piacevolmente" e poi "da dedicare alla conoscenza rigorosa e metodica di un argomento"
Sinonimi
- sede scolastica, edificio scolastico, istituto, collegio
- ammaestramento, educazione, formazione, insegnamento, istruzione, studio, indirizzo di studi
- esercizio, addestramento, pratica, tecnica, esempio, tirocinio
- docenti, insegnanti, maestri, professori
- allievi, alunni, corsisti, discepoli, scolaresca, studenti
- (di arte, letteratura) corrente, gruppo, indirizzo, linea, movimento
- (di artisti, filosofi, ecc.) tendenza,
Parole derivate
- autoscuola, caposcuola, doposcuola, scolaro, scolastico, scolopio, sottoscuola
Termini correlati
- educazione, insegnante, maestro, preside, professore, studente
- diploma, laurea, dottorato, master, stage
- (per estensione) riconoscimento
Iponimi
- accademia, college, liceo, università
- asilo
Iperonimi
- pubblica amministrazione
Termini correlati
- diritto amministrativo
Proverbi e modi di dire
- alla scuola di
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1629
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001,Le Monnier, pagina 1892
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 512
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sulla scuola
- Wikipedia contiene una voce riguardante scuola
- Commons contiene immagini o altri file sulla scuola