Curiosità e significato della soluzione Controproducente
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Controproducente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Rinocerontidi (Rhinocerotidae Gray, 1820, dal greco antico e rhinòkeros, formato da , , "naso" e a, -at, "corno") sono una famiglia di ungulati dell'ordine dei perissodattili. Essa comprende cinque specie viventi, comunemente note come rinoceronti, due africane e tre asiatiche, differenti fra loro, ma con alcune caratteristiche comuni che le rendono immediatamente distinguibili dagli altri animali.
Italiano
Aggettivo
controproducente m e f sing (pl.: controproducenti)
- che ha effetti contrari allo scopo prefissato
- alzare la voce quando non necessario è un comportamento controproducente
- che, talvolta inaspettatamente, "genera" mancanze e/o difetti
- (per estensione) non favorevole; causa di problemi
Sillabazione
- con | tro | pro | du | cèn | te
Pronuncia
IPA: /kontroprodu'tnte/
Etimologia / Derivazione
dallo spagnolo controproducente, cioè "contro colui che allega (l'argomento)"
Sinonimi
- controindicato, dannoso, svantaggioso, negativo, inadatto, nocivo, pericoloso, deleterio
Contrari
- giusto, vantaggioso, positivo, indovinato, utile, benefico, proficuo, producente
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 148