Curiosità e significato della soluzione Controperizia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Controperizia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La valutazione dei danni fatta dalla parte avversa

Anders Behring Breivik (pronuncia norvegese ['n'beri'brævik]; Oslo, 13 febbraio 1979) è un terrorista norvegese, autore degli attentati del 22 luglio 2011 a Oslo e Utøya, che hanno provocato la morte di settantasette persone.

Dichiaratosi un anti-multiculturalista, anti-marxista, anti-islamista è autore del memoriale 2083 – Una dichiarazione europea d'indipendenza. In questo scritto di 1518 pagine Breivik si definisce "salvatore del cristianesimo" e "il più grande difensore della cultura conservatrice in Europa dal 1950". Dichiaratosi cristiano protestante, nello stesso memoriale si definisce antipapista, prendendo forti posizioni contro Benedetto XVI. Ha fatto parte della loggia norvegese St. Olaus til de tre Søiler, che però ha affermato di aver avuto solo contatti minimi con lui; il gran maestro l'ha immediatamente espulso dall'ordine dopo il suo arresto. In seguito durante la sua detenzione si identificò come nazionalsocialista.

Inizialmente ritenuto essere affetto da schizofrenia paranoide, è stato dichiarato "sano di mente e quindi penalmente responsabile" da una controperizia, venendogli riconosciuto solo un elevato disturbo narcisistico della personalità. Il 24 agosto 2012 è stato condannato a ventuno anni di carcere, pena massima prevista dalla legge norvegese.

Italiano

Sostantivo

perizia ( approfondimento) f sing (pl.: perizie)

  1. (diritto) esperienza o competenza in qualcosa di livello tecnico

Sillabazione

pe | rì | zia

Pronuncia

IPA: /pe'ritsja/

Etimologia / Derivazione

dal latino peritia, che proviene da peritus ossia "perito"

Sinonimi

  • abilità, bravura, capacità, competenza, destrezza, esperienza, maestria, padronanza, pratica, sicurezza
  • (diritto) accertamento, esame, indagine,ispezione stima, valutazione
  • preparazione, professionalità
  • (di un bene) estimo, stima, valutazione
  • (le conclusioni scritte dalla perizia) rapporto, referto, relazione,
  • aggiornamento, esperienza, padronanza, sicurezza,
  • (di un esperto) consulenza, tecnica

Contrari

  • approssimazione, imperizia, incapacità, incompetenza, inesperienza, inettitudine

Parole derivate

  • periziare, periziale, controperizia

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 399
  • AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti, 2009, pagina 538

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante perizia
Controperizia da wikipedia.