Curiosità e significato della soluzione Contrariare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Contrariare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Libri sibillini erano una raccolta di responsi oracolari scritti in lingua greca e conservati nel tempio di Giove Capitolino sul Campidoglio, poi trasferiti da Augusto nel Tempio di Apollo Palatino.
Italiano
Verbo
Transitivo
contrariare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) arrecare dispiacere
Intransitivo
contrariare (vai alla coniugazione)
- (raro), (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- con | tra | rià | re
Pronuncia
IPA: /kontraˈrjare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo contrariare, derivazione di contrarius cioè "contrario"
Sinonimi
- deludere, dispiacere, disturbare, indisporre, infastidire, seccare, urtare
- avversare, contrastare, ostacolare, osteggiare
- contestare, contraddire,impedire, intralciare, opporsi,
- irritare, scontentare
Contrari
- accontentare, assecondare, collaborare, far piacere, favorire, gratificare, soddisfare, sostenere
- aiutare, agevolare, approvare, facilitare, secondare,
Parole derivate
- contrariato
Varianti
- (antico) contradiare
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 146