Curiosità e significato della soluzione Consolazione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Consolazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Designa un premio poco ambito
- È un contentino per chi non ha vinto
- Un contentino che si dà a chi non ha vinto
Per consolazione o conforto si intende il sostegno psicologico dato a una persona afflitta da dolori, disgrazie e/o preoccupazioni. Solitamente, la consolazione viene data condividendo il proprio rimpianto con la persona addolorata oppure sollecitandola a riflettere sul possibile verificarsi di eventi positivi futuri. La consolazione è spesso oggetto di trattazioni storiche, filosofiche, psicologiche, e viene spesso citata nelle arti e nella letteratura.
Italiano
Sostantivo
consolazione ( citazioni) f sing (pl.: consolazioni)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- fu "risollevato" grazie alla sua consolazione
- (per estensione) aiutare con conforto e/o "supporto"
- ebbe consolazione dopo un breve pianto
Sillabazione
- con | so | la | zió | ne
Pronuncia
IPA: /konsola'tsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino consolatio
Citazione
Sinonimi
- alleviamento, conforto, refrigerio, ristoro, sollievo
- contentezza, gioia, letizia, motivo di gioia, motivo di soddisfazionepiacere, soddisfazione, . rallegramento,
- (antico) consolanza
Contrari
- abbattimento, afflizione, angoscia, avvilimento, demoralizzazione, desolazione, disperazione, dolore, tormento, tristezza
Termini correlati
- consiglio, consultare
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 141