Curiosità e significato della soluzione Conflitti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Conflitti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Scontri armati guerre disaccordi contrasti

La guerra è un fenomeno sociale che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati. Nel suo significato tradizionale, la guerra è un conflitto tra Stati sovrani o coalizioni per la risoluzione, di regola in ultima istanza, di una controversia internazionale più o meno direttamente motivata da veri o presunti, ma in ogni caso parziali, conflitti di interessi ideologici ed economici.

Il termine deriverebbe dalla parola werran dell'alto tedesco antico che significa mischia. Nel diritto internazionale, il termine è stato sostituito, subito dopo la seconda guerra mondiale, dall'espressione "conflitto armato", applicabile a scontri di qualsiasi dimensione e tipo. La guerra in quanto fenomeno sociale ha enormi riflessi sulla cultura, sulla religione, sull'arte, sul costume, sull'economia, sui miti, sull'immaginario collettivo, che spesso la cambiano nella sua essenza, esaltandola o condannandola.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

conflitti m pl

  1. plurale di conflitto

Sillabazione

con | flìt | ti

Etimologia / Derivazione

vedi conflitto

Sinonimi

  • guerre, ostilità, operazioni belliche, combattimenti, scontri, lotte, battaglie
  • (senso figurato) (di interessi, idee) opposizioni, contese, dispute, dissidi, divergenze, contrapposizioni, disaccordi
  • (diritto:di attribuzione, competenza) contrasti

Contrari

  • armistizi
  • pacificazioni, riconciliazioni, armonie, accordi, intese

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Conflitti da wikipedia.