Curiosità e significato della soluzione Condillac
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Condillac è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Étienne Bonnot de Condillac (Grenoble, 30 settembre 1714 – Beaugency, 3 agosto 1780) è stato un filosofo, enciclopedista ed economista francese. Contemporaneo di Adam Smith e d'ispirazione liberale, è stato un esponente di spicco del sensismo, ma viene ricordato anche per il suo contributo alla psicologia, alla gnoseologia e alla filosofia della mente.
Italiano
Sostantivo
curiosità ( approfondimento) f inv
- profondo interesse ad apprendere cose nuove
- la curiosità è un forte stimolo alla conoscenza
- la curiosità è la passione degli intelligenti e la tomba dei peccatori
- cosa o avvenimento insolito, capace di suscitare interesse
- ti racconto una curiosità
- sono stato ad una mostra di curiosità antiche
- desiderio istintivo che, non sempre buono, è diretto a cercare di vedere, ascoltare, capire e quindi scoprire cose che si reputano pressoché proprio possesso
- proprio perché per questioni di interesse altrui, la più bieca curiosità causa danni, litigi ed incomprensioni varie
Sillabazione
- cu | rio | si | tà
Pronuncia
IPA: /kurjoziˈta/
Etimologia / Derivazione
dal latino curiosĭtas
Citazione
Sinonimi
- indiscrezione, interesse, invadenza
- originalità , singolarità, stranezza
- attenzione, desiderio
- (indiscreta) curiosaggine,
- (cosa strana, fatto insolito) rarità, novità, bizzarria
Contrari
- banalità, cosa comune, cosa risaputa, discrezione, disinteresse, riservatezza, indifferenza, noncuranza, ovvietà
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 162
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sulla curiosità
- Wikipedia contiene una voce sulla curiosità