Curiosità e significato della soluzione Condannare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Condannare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Punire con il carcere

Con il termine ricerca empirica (dal greco eµpea, ovvero esperienza), in filosofia — e non solo —, s'intende un tipo di ricerca che basa le conclusioni sull'osservazione diretta o indiretta dei fatti. Lo studio di questo metodo di ricerca parte sempre da un fenomeno e si sviluppa con una analisi successiva ai fatti.

L'osservazione è dunque la prova della realtà: da essa il ricercatore ricava le proprie deduzioni e su di essa basa i test. La ricerca può basarsi anche su un modello ipotetico-deduttivo (in Inglese hypothetico-deductive model), come ha dimostrato lo statistico britannico Ronald Fisher, che ha inoltre applicato la ricerca empirica alla matematica. L'applicazione in psicologia è invece dovuta a studiosi quali il polacco Julian Ochorowicz.

Importante è inoltre la capacità di osservare in base all'esperienza (chiamata eµpea). Dall'osservazione e dall'esperienza il ricercatore infatti trae spunti per confermare o condannare una teoria: questi spunti possono essere precedenti alla sperimentazione (testing), sperimentali o quasi sperimentali. Partendo da essi, lo studioso può comprendere la teoria del ricercatore e individuarne i motivi della sua validità.

Italiano

Verbo

Transitivo

condannare (vai alla coniugazione)

  1. (diritto) porre l'autore di un reato in condizione di scontare una pena
  2. (senso figurato) costringere, obbligare, forzare, imporre

Sillabazione

con | dan | nà | re

Pronuncia

IPA: /kondan'nare/

Etimologia / Derivazione

dal latino condemnare, formato da con- e damnare cioè "condannare"

Sinonimi

  • (diritto) dichiarare colpevole, punire, infliggere una pena, castigare, imporre una sanzione
  • (per estensione) biasimare, censurare, criticare, deplorare, disapprovare, riprendere, riprovare, deprecare
  • (senso figurato) costringere, obbligare, forzare, imporre

Contrari

  • assolvere, prosciogliere, scagionare, perdonare, graziare, condonare, amnistiare, liberare
  • (per estensione) approvare, lodare, elogiare, giustificare, encomiare, scusare

Parole derivate

  • condanna, condannabile, condannato

Varianti

  • (antico) condennare