Curiosità e significato della soluzione Concilio Ecumenico Vaticano Secondo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 32 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Concilio Ecumenico Vaticano Secondo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Concilio ecumenico Vaticano I è stato il XX concilio ecumenico, ovvero una riunione di tutti i vescovi cattolici del mondo, per discutere di argomenti riguardanti la vita della Chiesa cattolica.
L'apertura del Concilio Vaticano fu indetta ufficialmente da papa Pio IX nel giugno 1868, ma le sessioni furono sospese nel luglio 1870, a causa dello scoppio della guerra franco-prussiana, e successivamente interrotte dopo la presa di Porta Pia. Si tenne nella Basilica di San Pietro in Vaticano a Roma.
Nel corso dei lavori si sancirono: il dogma dell'infallibilità del magistero del Papa in materia di fede e di morale (quando tale magistero rispetti alcune condizioni); e il dogma della conoscenza di Dio con la sola ragione: “La santa Chiesa, nostra Madre, sostiene e insegna che Dio, principio e fine di tutte le cose, può essere conosciuto con certezza con il lume naturale della ragione umana partendo dalle cose create” [Concilio Vaticano I: Denz. -Schönm., 3004; cf 3026; Conc. Ecum. Vat. II, Dei verbum]. Senza questa capacità, l'uomo non potrebbe accogliere la Rivelazione di Dio. L'uomo ha questa capacità perché è creato “a immagine di Dio” CCC,36.
Concilio Ecumenico Vaticano Secondo da wikipedia.