Curiosità e significato della soluzione Concatenare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Concatenare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il parco nazionale della Val Grande è un'area naturale protetta, interamente compresa nei confini della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte, istituita nel 1992 (e poi ampliata nel 1998 e nel 2023) per preservare la zona selvaggia più estesa delle Alpi e d'Italia. La grande estensione del territorio privo di insediamenti umani, le caratteristiche dei paesaggi e il panorama offerto dalle Alpi Lepontine fanno del parco una meta ambita per gli amanti della natura e del trekking. All'interno del parco si trovano la Riserva naturale Val Grande (riserva naturale integrale e biogenetica di 973 ettari) e la Riserva naturale Monte Mottac (riserva naturale orientata e biogenetica di 2.410 ettari), entrambe istituite nel 1971.
Il parco è gestito dall'Ente Parco Nazionale della Val Grande, con sede a Vogogna.
Italiano
Verbo
Transitivo
concatenare
- unire logicamente diverse nozioni
Sillabazione
- con | ca | te | nà | re
Pronuncia
IPA: /koŋkateˈnare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo concatenare che deriva. da con- e catena cioè "catena"
Sinonimi
- (senso figurato) collegare, connettere, associare, intrecciare
Contrari
- scollegare, sconnettere, dissociare
Parole derivate
- concatenarsi
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup