Curiosità e significato della soluzione Comunista
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Comunista è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il comunismo (dal francese communisme, derivato da commun "comune") è un'ideologia politica, intesa come sistema di valori e di idee economiche, filosofiche, sociali e politiche miranti alla creazione di una società comunista, ovvero una società egualitaria caratterizzata dall'abolizione delle classi sociali, dalla proprietà pubblica dei mezzi di produzione (collettivizzazione).
Il comunismo, teorizzato per la prima volta in modo sistematico nel XIX secolo dai due pensatori tedeschi Karl Marx e Friedrich Engels, subì diverse trasformazioni e interpretazioni in base al tempo e al luogo in cui venne rielaborato e in cui ci fu, perlomeno, il tentativo di raggiungerlo. Engels lo definì come "la dottrina delle condizioni della liberazione del proletariato" nei Principi del comunismo del 1847.
All'interno del comunismo coesistono numerose correnti di pensiero come l'anarco-comunismo e il comunismo marxiano. A sua volta, da quest'ultima elaborazione dell'ideologia comunista (la più fortunata a partire dalla seconda metà del XIX secolo) ne sono derivate diverse altre all'interno di movimenti quali il luxemburghismo, il consiliarismo, il comunismo di sinistra, il leninismo, il trockismo, il marxismo-leninismo, lo stalinismo, il maoismo, il castrismo, il revisionismo, il marxismo occidentale.
Italiano
Aggettivo
comunista m e f sing
- (storia) (filosofia) del comunismo
- socialismo comunista
- (politica) (storia) proprio del comunismo
- paese comunista: in ordine a fatti storici in Russia, Cuba e Cina
Sostantivo
comunista m e f sing
- (sociologia) (politica) (economia) chi segue il comunismo
- chi aderisce a pieno titolo alla comunità locale.
- (diritto) chi partecipa al godimento di un diritto di uso civico
Sillabazione
- co | mu | nì | sta
Pronuncia
IPA: /komu'nista/
Etimologia / Derivazione
- (del comunismo, chi segue il comunismo) dal francese communiste
- (aderente alla comunità locale, che è titolare o sfrutta un diritto) da comune
- il significato gergale si riferisce all'abitudine dei politici di sinistra di criticare qualsiasi aspetto della società e dell'economia
Sinonimi
- (aggettivo) collettivistico, comunistico, marxistico
- (sostantivo) antiborghese, anticapitalista, di sinistra, marxista, operaista, proletario, socialista, elettore del PC, iscritto del PC, simpatizzante del PC
Contrari
- (aggettivo) capitalistico, di destra
- (sostantivo) borghese, capitalista, fascista, monarchico, nazista
Parole derivate
- anticomunista, cinocomunista, comunistoide, comunistizzare, comunistico, criptocomunista, eco-comunista, proto-comunista
Termini correlati
- comunismo
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Vocabolario italiano della lingua parlata, Rigutini, Fanfani edizione 1893
- O. Franzoni, Segni di Confine, Breno 1996, p. 197.