Curiosità e significato della soluzione Completo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Completo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Occupato in tutti gli ordini di posti
  2. Vestito elegante da uomo
  3. Così è questo schema con le lettere in tutte le caselle
  4. Un abito elegante in due o più pezzi
  5. Tale è il concorso di equitazione fatto di 3 prove
Italiano

Aggettivo

completo m sing


  1. compiuto in tutte le sue parti, che ha tutti gli elementi considerati necessari
    • se confrontiamo il genoma completo di un essere umano e quello di uno scimpanzé, le differenze sono intorno al 3%
  2. detto di luogo, o mezzo, pubblico completamente occupato, che non dispone più di posti liberi
  3. (statistica) (matematica) (di) ente non contenuto in un altro ente più ampio della stessa specie

Sostantivo

completo m sing (pl.: completi)

  1. (abbigliamento) insieme di indumenti formali

Voce verbale

completo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di completare

Sillabazione

com | plè | to

Pronuncia

IPA: /kom'plto/

Etimologia / Derivazione

dal latino completus, participio passato di complere cioè "compiere"

Citazione

Sinonimi

  • (aggettivo) compiuto, esauriente finito, integrale, integro, intero, perfetto, pieno, ultimato
  • (per estensione) analitico, minuzioso, organico, particolareggiato, sistematico
  • (per estensione) assoluto, incondizionato, totale,
  • (di individuo) provetto
  • (di cinema, teatro, albergo) colmo, interamente occupato, pieno
  • (abbigliamento) abito, insieme, set
  • (prima persona singolare dell'indicativo presente di completare) aggiungo, arricchisco, chiudo, compio, concludo, finisco, integro, perfeziono, rifinisco, termino, ultimo





Contrari

  • (aggettivo) abbozzato, incompiuto, incompleto, mancante
  • disorganico, frammentario, lacunoso
  • (per estensione) limitato, parziale, relativo
  • (sostantivo) (di abito maschile) spezzato
  • (prima persona singolare dell'indicativo presente di completare) inizio, comincio, interrompo

Parole derivate

  • completamente

Termini correlati

  • vuoto

Alterati

  • (diminutivo) completino

Proverbi e modi di dire

  • al completo: pieno

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 128
Completo da wikipedia.