Curiosità e significato della soluzione Compendiare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Compendiare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lo stile compendiario (dal latino compendium, con significato di risparmio, accorciamento, via più breve) distingue una pittura di veloce esecuzione, descritta per la prima volta da Plinio il Vecchio che ne attribuì l'ideazione a Filosseno di Eretria. Oggi lo stile compendiario è riferito anche a dipinti che, grazie alle innovazioni tecniche, si realizzano con grande rapidità.
Italiano
Verbo
compendiare (vai alla coniugazione)
- creare il compendio di qualcosa, ovvero realizzare un breve sunto che raccolga in poche frasi tutti i punti essenziali di un più lungo scritto, o di un dato argomento
- compendiare un testo, un libro
- compendiare la storia romana in un volume scolastico
- questo testo compendia la chimica ad uso degli studenti liceali
Sillabazione
- com | pen | dià | re
Pronuncia
- IPA: /kompenˈdjare/
Etimologia / Derivazione
dal latino compendiare, infinito presente attivo di compendio, da compendium, "compendio, riassunto", a sua volta composto di con-, da cum, "con, insieme", e pendo, "pesare"
Sinonimi
- (realizzare un breve sunto che raccolga in breve i punti essenziali di) condensare, epitomare, riassumere, ricapitolare, ridurre, riepilogare, sintetizzare
Parole derivate
- (pronominale) compendiarsi
- compendiato
Termini correlati
- compendio
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli