Curiosità e significato della soluzione Commiserazione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Commiserazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Le Baccanti (in greco antico: Βάκχαι, Bákchai) è una tragedia di Euripide, scritta mentre l'autore era alla corte di Archelao, re di Macedonia, tra il 407 e il 406 a.C. Euripide morì pochi mesi dopo averla completata.
L'opera fu rappresentata ad Atene pochi anni dopo, probabilmente nel 405 a.C., sotto la direzione del figlio (o nipote) dell'autore, chiamato anch'egli Euripide. Venne messa in scena nell'ambito di una trilogia che comprendeva anche Alcmeone a Corinto (oggi perduta) e Ifigenia in Aulide. Tale trilogia di opere fruttò all'autore una vittoria postuma alle Grandi Dionisie di quell'anno.
Italiano
Sostantivo
commiserazione f sing (pl.: commiserazioni)
- forte sensazione di pietà
Sillabazione
- com | mi | se | ra | zió | ne
Pronuncia
IPA: /kommizeratˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino commiseratio
Sinonimi
- carità, compassione, compatimento, compianto, comprensione cordoglio, compatimento, misericordia, pena, pietà, rincrescimento
Contrari
- gelosia, invidia,
- ammirazione, compiacimento, congratulazione, felicitazione, rallegramento
- distacco, insensibilità
Parole derivate
- autocommiserazione
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 125