Curiosità e significato della soluzione Commiati

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Commiati è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Partenze un po solenni

Il commiato (o Inno dei laureandi) è un canto che fa parte del repertorio dell'innodia goliardica dell'università italiana, in voga a inizio Novecento, opera estemporanea di Nino Oxilia, che ne compose di getto i versi in un'occasione conviviale nel 1909. Il testo di Oxilia fu messo in musica da Giuseppe Blanc.

Diffuso, in origine, tra gli studenti dell'Università di Torino, il canto goliardico celebrava la fine degli studi e l'imminente assunzione di responsabilità adulte, con il conseguente venir meno della dolcezze della gioventù.

Nata come nostalgica canzone studentesca incentrata sul tema dell'epilogo malinconico della spensierata vita universitaria, essa subì col tempo un destino imprevisto, adottata, come fu, in vari contesti che ne travolsero l'originaria impronta goliardica: dapprima adattata in chiave militare, poi in chiave politica e sociale, finì per divenire Giovinezza, inno trionfale del Partito Nazionale Fascista.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

commiati m pl

  1. plurale di commiato

Sillabazione

com | mià | ti

Etimologia / Derivazione

vedi commiato

Sinonimi

  • congedi, licenze
  • (per estensione) partenze, allontanamenti, separazioni, saluti, addii

Contrari

  • arrivi, benvenuti
  • congedi, licenze, strofe

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Commiati da wikipedia.