Curiosità e significato della soluzione Coccodrilli

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Coccodrilli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. I rettili spesso ricordati per le loro false lacrime

I coccodrilli (Crocodylia, Owen, 1842) sono un ordine di sauropsidi diapsidi. A causa della forte armatura squamosa di cui sono dotati questi animali hanno anche il nome di Loricati (dal latino: lorica, ‘corazza’). Questi potenti animali, e gli uccelli (i dinosauri sopravvissuti all'evento K-T), sono gli unici arcosauri viventi. I coccodrilli comparvero infatti nel Cretaceo superiore (circa 90 milioni di anni fa) da antenati crocodilomorfi, e da allora continuano a popolare la Terra, con alcune caratteristiche fisiche e comportamentali che sono rimaste pressoché inalterate nel tempo; a causa di ciò, il coccodrillo può essere considerato un fossile vivente. I coccodrilli possiedono il morso più potente mai misurato in natura.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

coccodrilli m pl

  1. plurale di coccodrillo

Sillabazione

coc | co | drìl | li

Etimologia / Derivazione

  • vedi coccodrillo dal lat. scientifico Crocodilia

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Coccodrilli da wikipedia.