Curiosità e significato della soluzione Classifica Dei Cannonieri
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 23 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Classifica Dei Cannonieri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In questa pagina sono riportati, in ordine cronologico, i calciatori che hanno vinto la classifica dei marcatori dei due campionati di calcio di massimo livello in Italia.
I primi campionati a essere disputati senza suddivisioni territoriali furono la Divisione Nazionale e la cadetta Prima Divisione nel 1926-27. Nel 1929-30 fu istituita la Serie A a girone unico, e contemporaneamente a essa la Serie B; ad oggi le due serie citate sono le uniche a carattere nazionale.
Nel 2011 l'Associazione Italiana Calciatori (AIC) ha istituito il "Premio AIC al Capocannoniere", per premiare i vincitori della classifica marcatori di Serie A, Serie B e Serie C. Ai capocannonieri viene consegnato un trofeo con il logo AIC. Il primo calciatore a ricevere il premio è stato Antonio Di Natale, vincitore della classifica dei marcatori della Serie A nella stagione 2010-2011. Nel 2021 l'Associazione Italiana Calciatori ha ribattezzato il riconoscimento conferito al capocannoniere della Serie A in Premio Paolo Rossi, in omaggio all'omonimo attaccante. Il primo calciatore a ricevere la nuova versione del premio è stato Cristiano Ronaldo, vincitore della classifica dei marcatori nella stagione 2020-2021.
Nel 2022 la Lega Nazionale Professionisti B ha istituito il premio "Pablito", dedicato anch'esso a Paolo Rossi e consegnato a fine campionato al capocannoniere della Serie B. Il primo calciatore a ricevere tale riconoscimento è stato Massimo Coda, vincitore della classifica dei marcatori della Serie B nella stagione 2021-2022.
Per i campionati più remoti (antecedenti il 1945) le fonti dell'epoca non danno informazioni univoche, discordando tra loro su marcatori e minuti delle marcature e omettendo in diversi casi le formazioni. Ancora negli anni 30 e 40 si riscontrano discordanze tra i diversi quotidiani, e anche negli almanacchi vi sono incongruenze. Di conseguenza, per la maggior parte dei campionati precedenti il 1922 il capocannoniere risulta ignoto, mentre per gli anni successivi i dati (tratti dalla collana La biblioteca del calcio della Geo Edizioni) non sono certi, soprattutto per i campionati antecedenti al girone unico e per la Serie B.
Classifica Dei Cannonieri da wikipedia.