Curiosità e significato della soluzione Citeriore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Citeriore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Situato al di qua di un confine

La Calabria Citeriore (anche Calabria Citra, Calabria Alta, Calabria Superiore, o Enotria) è stata un'unità amministrativa del Regno delle Due Sicilie.

Già in età medievale nel territorio dell'attuale regione Calabria erano individuabili due distinte aree che nel corso dei secoli avrebbero assunto la denominazione di Calabria Citeriore (o Calabria latina) e Calabria Ulteriore (o Calabria greca). La Calabria latina corrisponde all'area più settentrionale della regione e costituì, dal 1147, una unità amministrativa prima del Regno di Sicilia, poi del Regno di Napoli ed, infine, del Regno delle Due Sicilie.

Italiano

Aggettivo

citeriore m e f sing (pl.: citeriori)

  1. (geografia), (storia) in località latine, collocato al di qua di una determinata frontiera

Sillabazione

ci | te | rió | re

Pronuncia

IPA: /ite'rjore/


Etimologia / Derivazione

dal latino citerior che deriva da citra cioè "di qua da"

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Citeriore da wikipedia.