Curiosità e significato della soluzione Circolazione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Circolazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il passaggio del sangue venoso dal ventricolo destro all atrio sinistro
  2. È caotica nelle ore di punta

La circolazione coronarica è formata dai vasi sanguigni che portano il sangue al muscolo cardiaco. Anche se durante il ciclo cardiaco le quattro camere del cuore si riempiono e si svuotano di sangue, il tessuto muscolare del cuore (miocardio) è talmente spesso che è necessaria una rete vascolare che lo perfora penetrando in profondità. I vasi che portano al miocardio sangue ricco di ossigeno si chiamano "arterie coronarie"; i vasi che rimuovono il sangue deossigenato dal muscolo cardiaco si chiamano "vene cardiache".

Le arterie coronarie che passano sulla superficie del cuore si chiamano "arterie coronarie epicardiali". Queste arterie, in condizioni fisiologiche, possiedono un meccanismo di autoregolazione che mantiene un livello di flusso di sangue appropriato per il fabbisogno del miocardio. Questi vasi hanno un diametro relativamente piccolo quindi, se sono affette da aterosclerosi, rischiano di venire occluse: le conseguenze possono essere angina pectoris o infarto miocardico.

Italiano

Sostantivo

circolazione ( approfondimento) f sing (pl.: circolazioni)

  1. atto o effetto del circolare
  2. traffico
  3. (anatomia) complesso di fenomeni che riguardano il movimento di liquidi interni in un organismo, col compito di assicurare il continuo rinnovamento dell’ambiente chimico dei tessuti, fondamentale presupposto per la conservazione della vita
  4. (editoria) tiratura

Sillabazione

cir | co | la | zió | ne

Pronuncia

IPA: /t͡ʃirkolaˈt͡sjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino circulatio, derivazione di circulari ossia "circolare"

Sinonimi

  • giro, flusso, rotazione
  • diffusione, propagazione
  • andirivieni, moto, movimento, passaggio, spostamento, transito
  • (di persone) viavai
  • (di veicoli) scorrimento, traffico
  • (di beni, capitali) trasferimento
  • (di liquidi, sangue, linfa) circolo
  • (di moneta) corso, flusso

Contrari

  • arresto, blocco, fermata, ingorgo, ristagno, sosta, stagnazione, stasi



Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 116

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante circolazione
Circolazione da wikipedia.