Curiosità e significato della soluzione Ci

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 2 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ci è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La fine... dei nemici
  2. Dopo bi
  3. In... procinto
  4. La fine dei cocci
  5. Dura e dolce in carcere
  6. Può sostituire a noi
  7. Marciare in centro
  8. L inizio del pensiero di M. Richler che termina con ma solo dodici per sorridere
  9. II centro di Cecina
  10. Centro di cucito
  11. Precede la di
  12. Centouno romani
  13. Una massima di Montaigne
  14. Concludono pasticci
  15. Equivale a noi
  16. In fondo ai crepacci
  17. La fine dei bisticci
  18. Sono centouno a Roma
  19. Le hanno i cani e i porci
  20. Un pensiero di J. D. Carr
  21. Un pensiero di Vauvenargues
  22. Due sesti di cinque
  23. Ai lati dei castelli
  24. La terza di ventuno
  25. Due noni di cinquanta
  26. Ultime di dodici
  27. Ce ne sono due in bocca
  28. A di e effe
  29. È dura in castigo
  30. Comitato Internazionale
  31. 101 romani
  32. È doppia nella roccia
  33. Un operetta di Ranzato
  34. Un po di civetteria
  35. Poco civile
  36. Antico 101
  37. La fine dei capricci
  38. È doppia in bocca
  39. Mezza Cina
  40. La grande di Cagliari
  41. Le estremità dei calzoni
  42. Sta per a noi
  43. La indurisce l acca
  44. Fine di capricci
  45. Le ultime di tredici
  46. È dura in camerata
  47. In mezzo al carciofo
  48. Il centro di Lanciano
  49. La fine dei mici
  50. Il calcio non ha calo
Italiano

Avverbio

  1. qui, in questo luogo
    • Qui non mi ci trovo bene
  2. là, in quel posto
    • ci vado subito.
  3. per questo luogo, per quel luogo
    • "Passi mai per la discarica" "No, non ci passo mai'

Pronome

  1. forma oggettiva di noi
    • Tu ci vuoi uccidere, vero
  2. a noi (complemento di termine)
    • Fa'c'ci vedere, dai!
  3. a lei, a lui, a loro (m e f)
    • Da'c'ci la loro palla.
    Attenzione: questa forma è dialettale e da evitare.
  4. con lei, con lui, con loro (idem)
    • Parlaci!
    Attenzione: questa forma è scorretta e usata solo nel linguaggio parlato.
  5. particella riflessiva
    • Laviamoci
  6. forma enfatica del si impersonale
    • ci si vede, babbei!
  7. forma derivata dal dativo etico
    • Ieri ci siamo fatti una camminata!
  8. a ciò, a questo (complemento di termine)
    • Non ci posso credere!

Pronuncia

IPA: /'ti/

Etimologia / Derivazione

Dal latino hicce

Termini correlati

  • esserci, entrarci, starci

Etimologia / Derivazione

dal latino ecce hic, 'qui'

Citazione

Traduzione

Gallese

Sostantivo

ci (pl.: cwn)

  1. cane
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Ci da wikipedia.