Curiosità e significato della soluzione Chiare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Chiare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Le birre più bionde
  2. I bianchi nei gusci
  3. Lo sono le lettere più sincere e dirette
  4. Così è bene avere le idee

Chiare, fresche et dolci acque è la lirica CXXVI (126) e quattordicesima canzone contenuta nel Canzoniere di Francesco Petrarca.

Scritto tra il 1340 e il 1341, e il poeta fu ispirato, molto probabilmente, dalla Fonte di Valchiusa, dove nasce il fiume Sorgue, che scorre nei pressi dell'attuale comune francese di Fontaine-de-Vaucluse.

Il componimento esplora i temi dell’amore, la natura e la condizione umana, appartenendo alla fase della lirica amorosa petrarchesca, in cui il poeta, dopo la morte di Laura, la donna di cui è innamorato, vive una nostalgia intensa e struggente. L’opera si colloca in un contesto stilnovistico, ma introducendo anche elementi tipici della poesia sviluppata in seguito dallo stesso Petrarca, in cui il paesaggio descritto nella poesia non è solo un ambiente fisico, ma diventa una proiezione simbolica dello stato d’animo dell'autore.

Il messaggio principale è la celebrazione di un amore idealizzato e inaccessibile, che sopravvive anche dopo la morte della persona amata. La natura viene resa testimone e custode di un sentimento puro e assoluto, travalicando il tempo e la dimensione terrena. II ricordo viene presentato come aiuto per ricreare con le parole la felicità perduta. Tuttavia, il dolore emerge, rendendo il componimento una meditazione sulla caducità della vita e sulla sofferenza amorosa.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

chiare f pl

  1. femminile plurale di chiaro

Sillabazione

chià | re

Etimologia / Derivazione

  • vedi chiaro

Sinonimi

  • luminose, lucenti, rilucenti, illuminate, splendenti
  • (di giornate) serene, azzurre, limpide, terse
  • nebbiose, nuvolose
  • (di acque) limpide, trasparenti, cristalline, pulite, pure
  • delicate, tenui, pallide, leggere, spente, sfumate
  • squillanti, argentine
  • distinte, nette, precise, stagliate
  • (di vegetazioni) diradate
  • (senso figurato) (di questioni) facili, comprensibili, evidenti, certe, ovvie, esplicite, palesi, scontate, indubbie, lampanti, lapalissiane, manifeste, logiche
  • (senso figurato) celebri, illustri, famose, rinomate, insigni, egregie
  • (senso figurato) oneste
  • (senso figurato) obiettive
  • nitide

Contrari

  • scure, cupe, tetre
  • (senso figurato) difficili, incomprensibili, dubbie
  • (di giornate) nebbiose, nuvolose
  • torbide, fangose, limacciose
  • intense, cariche, vivaci
  • (di voci) [[fioche=== Proverbi e modi di dire ===


Proverbi e modi di dire

  • a chiare lettere : manifestamente

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Chiare da wikipedia.