Curiosità e significato della soluzione Centauro
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Centauro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il centauro (in greco ὁ Κένταυρος, al plurale οἱ Κένταυροι) è una creatura della mitologia greca, metà uomo e metà cavallo.
Leggende minori in cui vengono probabilmente confusi con i satiri, ne fanno creature metà uomini e metà caproni. Loro particolarità era di essere dotati di raziocinio per la parte umana, ma al tempo stesso di essere schiavi delle passioni, per il lato animale. Essi esasperano pregi e difetti del genere umano: dalla brama incontrollabile di re Eurizione alle virtù come educatore di Chirone.
Dalla Grecia, la figura del centauro passò alla mitologia romana ed ai bestiari del Medioevo, divenendo soggetto frequente nell'araldica europea. Dante Alighieri li colloca all'Inferno come custodi del girone dei violenti, citando i famosi Chirone, Nesso e Folo.
Una loro peculiarità era quella di essere dei campioni di tiro con l'arco.
Italiano
Sostantivo
centauro ( approfondimento) m
- (mitologia) essere immaginario mezzo uomo nella parte superiore e mezzo cavallo nella parte inferiore
- (senso figurato) colui che guida una motocicletta, con le regole attinenti ai motoristi per passione
- la complicità tra un appassionato di auto ed un centauro è rara ma possibile
Sostantivo
centauro m
- (araldica) figura araldica convenzionale che corrisponde alla sua raffigurazione mitologica: essere metà uomo e metà cavallo, normalmente armato di una clava: la sua variante principale è il centauro sagittario, che tira con l'arco; talora è rappresentato con due sole zampe da cavallo. Nell'araldica italiana è rappresentato col capo rivolto all'indietro, l'arco in mano e nell'atto di scagliare frecce, mentre nell'araldica dell'Europa Orientale compare di frequente con la coda che termina a testa di serpente, verso cui pare diretta la freccia; la versione femminile è detta centauressa o centaurella
Sostantivo
centauro inv
- (astronomia) classe di asteroidi ghiacciati del sistema solare che descrivono un'orbita intorno al Sole compresa fra quelle di Giove e Nettuno
Sillabazione
- cen | tàu | ro
Pronuncia
IPA: /t͡ʃenˈtauro/
Etimologia / Derivazione
dal latino centaurus, dal greco κένταυρος
Sinonimi
- (senso figurato) motociclista
Traduzione
Galiziano
Sostantivo
centauro
- (araldica) centauro
Ido
Sostantivo
centauro
- (araldica) centauro
Portoghese
Sostantivo
centauro m
- (mitologia) figura mitologica
- (araldica) centauro
Sillabazione
- cen | tau | ro
Pronuncia
IPA: /sẽˈtaʊ̯.ru/
Etimologia / Derivazione
vedi centauro
Spagnolo
Sostantivo
centauro m
- (mitologia) figura mitologica
- (araldica) centauro
Sillabazione
- cen | tau | ro
Pronuncia
IPA: /θen̩ˈtau̯ro/
Etimologia / Derivazione
vedi centauro
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 386
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- galiziano
- ido
- portoghese
- The Free Dictionary, edizione online (portoghese)
- spagnolo
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Centauro (mitologia)
- Wikipedia contiene una voce riguardante Centauro (mitologia)
- Commons contiene immagini o altri file su Centauro (mitologia)
- Wikipedia contiene una voce riguardante Centauro (astronomia)
- Commons contiene immagini o altri file su Centauro (astronomia)