Curiosità e significato della soluzione Causa Materiale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Causa Materiale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Per Aristotele indica la sostanza di cui è fatta una cosa
Italiano

Voce verbale

designo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di designare

Sillabazione

Etimologia / Derivazione

vedi designare

Traduzione

Latino

Verbo

Transitivo

designo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: designo, designas, designavi, designatum, designare)

  1. segnare, marcare, tracciare dei segni su qualcosa
  2. disegnare, rappresentare, raffigurare
    • Maeonis elusam designat imagine tauri Europam - la donna di Lidia (Aracne) raffigura Europa ingannata dall'aspetto del toro (Ovidio, Le metamorfosi, liber VI, 103)
    • tunc ignes tenuissimi iter exile designant et caelo producunt - allora dei tenuissimi fuochi disegnano una sottile strada e la prolungano nel cielo (Seneca, Quaestiones Naturales, liber I, 6)
  3. delimitare, circoscrivere, contornare, tracciare il contorno o il confine di
    • hoc felicitatem suam fine designat - con questo limite circoscrive la sua felicità (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, liber I, IX, 19)
    • interea Aeneas urbem designat aratro - nel frattempo Enea traccia i confini della città con l'aratro (Virgilio, Eneide, liber V, 755)
  4. denotare, indicare, marcare, segnalare
    • haec praepositio "ex" non designat causam materialem, sed ordinem tantum - la preposizione "ex" non indica la causa materiale, ma solo l'ordine (Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, pars I, quaestio XLV, art. 1)
  5. designare, scegliere, eleggere
    • nam et cum consules designaret... - infatta mentre stava designando i consoli... (Svetonio, Vite dei Cesari, liber V (Claudius), 46)
    • filios meos (...) honoris mei causa senatus populusque Romanus annum quintum et decimum agentis (agentes) consules designavit - il senato e il popolo romano in ragione del mio onore designò consoli i miei figli (...) mentre erano nel loro quinto e decimo anno (Augusto, Res gestae divi Augusti, 14)
  6. progettare, pianificare, organizzare, predisporre

Sillabazione

de | sig | no

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /de'sig.no/

Etimologia / Derivazione

composto di de- e signo, "segnare, marcare", a sua volta da signum, "segno"

Sinonimi

  • (segnare, marcare) signo, noto, denoto
  • (disegnare) pingo
  • (delimitare, circoscrivere) delimito, determino, limito, termino, definio
  • (denotare, indicare) denoto, noto, indico
  • (scegliere, eleggere) eligo, lego, destino

Parole derivate

  • designatio, designator
discendenti in altre lingue
  • italiano: designare, disegnare
  • catalano: designar
  • francese: désigner, dessiner
  • inglese: to designate, design
  • portoghese: designar, desenhar
  • romeno: desemna, desena, designa
  • spagnolo: designar, diseñar

Termini correlati

  • signum, signo, assigno, consigno, insigno, obsigno, resigno, subsigno
  • italiano
    • vedi designare
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma designo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Causa Materiale da wikipedia.