Curiosità e significato della soluzione Castighi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Castighi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Delitto e castigo (in russo , Prestuplénie i nakazànie, [prst'plenje nk'zanje]) è un romanzo pubblicato nel 1866 dallo scrittore russo Fëdor Dostoevskij e ambientato a San Pietroburgo.
Insieme a Guerra e pace di Lev Tolstoj, fa parte dei romanzi russi più famosi e influenti di tutti i tempi. Esso esprime i punti di vista religiosi ed esistenzialisti di Dostoevskij, con una focalizzazione predominante sul tema del conseguimento della salvezza attraverso la sofferenza.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
castighi m pl
- plurale di castigo
Voce verbale
castighi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di castigare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di castigare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di castigare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di castigare
- terza persona singolare dell'imperativo di castigare
Sillabazione
- ca | stì | ghi
Pronuncia
IPA: /ka'stighi/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) vedi castigo
- (voce verbale) vedi castigare
Sinonimi
- (sostantivo) punizioni, penitenze, pene, lezioni, condanne
- (senso figurato) correzioni
- (senso figurato) croci, flagelli, sofferenze, torture, maledizioni
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di castigare) punisci, condanni, infliggi una punizione
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di castigare) (senso figurato) correggi, emendi, perfezioni, raffini, migliori
Contrari
- (sostantivo) perdoni, ricompense, premi
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di castigare) premi, perdoni, ricompensi
Traduzione
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese