Curiosità e significato della soluzione Carlo Ottavo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carlo Ottavo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Carlo III (nato Charles Philip Arthur George; Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth.
Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre. È il primo monarca britannico a discendere dalla regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII, Giorgio V e Giorgio VI, e da parte di padre, attraverso la nonna, la principessa Alice di Battenberg, bisnipote della regina Vittoria.
Ha avuto due matrimoni: con Diana Spencer (1981), dalla quale divorziò nel 1996, e con Camilla Shand (2005). È stato Duca di Cornovaglia e Duca di Rothesay dal 1952 e Duca di Edimburgo dal 2021 fino all'ascesa al trono nel 2022. Ha detenuto il titolo di Principe di Galles dal luglio 1958 fino all'ascesa al trono l'8 settembre 2022, alla morte della madre. È stato erede al trono britannico dal 6 febbraio 1952 all'8 settembre 2022 e questo fa di lui il più longevo erede al trono della storia delle isole britanniche, avendo superato re Edoardo VII, che mantenne il titolo dal 1841 al 1901, quando succedette alla regina Vittoria. È inoltre il sovrano del Regno Unito più anziano di sempre al momento dell'insediamento (73 anni), avendo superato re Guglielmo IV (salito al trono nel 1830 all'età di 64 anni, 10 mesi e 5 giorni). La sua incoronazione assieme alla moglie Camilla si è tenuta il 6 maggio 2023 nell'abbazia di Westminster.
Italiano
Verbo
Intransitivo
astrologare (vai alla coniugazione)
- praticare l'astrologia per predire il futuro
- fu chi mi disse astrologando ch’io ho le fila vitali inferme e corte (...) e che per violenza un mostro rio, una fera crudel mi darà morte (Giovan Battista Marino, L'Adone, canto XV, 40a ottava)
- (senso figurato), (anche con uso transitivo) elaborare in mente fantasie o congetture, senza partire da ragionamenti fondati o realistici
- le dissi cioè, quanti e quali disegni astrologava il mio biondo ciuffetto (Carlo Dossi, L'altrieri, Lisa)
Sillabazione
- a | stro | lo | gà | re
Pronuncia
IPA: /astroloˈɡare/
Etimologia / Derivazione
deriva da astrologo; si veda anche astrologia
Sinonimi
- (elaborare fantasie o congetture senza fondamento) fantasticare, congetturare
Varianti
- astrolagare (popolare), strologare (antico)
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli