Curiosità e significato della soluzione Caratteristico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Caratteristico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Tipico di un certo luogo
  2. Proprio tipico

In matematica, un sottogruppo caratteristico di un gruppo G {\displaystyle G} è un sottogruppo H {\displaystyle H} tale che ( H ) = H {\displaystyle \phi (H)=H} per ogni automorfismo {\displaystyle \phi } di G {\displaystyle G} . Esempi di sottogruppi caratteristici sono il sottogruppo banale { e } {\displaystyle \{e\}} formato dal solo elemento neutro di G {\displaystyle G} , G {\displaystyle G} stesso, il centro e il sottogruppo derivato di G {\displaystyle G} .

Italiano

Aggettivo

caratteristico m sing

  1. che è tipico di qualcosa o qualcuno
  2. secondo qualità proprie

Sostantivo

caratteristico m solo sing

  1. ciò che è singolare

Sillabazione

ca | rat | te | rì | sti | co

Pronuncia

IPA: /karatte'ristiko/

Etimologia / Derivazione

dal greco aatst

Sinonimi

  • particolare, peculiare, distintivo, inconfondibile, originale, specifico, singolare, speciale, tipico, proprio, personale, esclusivo
  • folcloristico, tipico, tradizionale
  • singolarità


Contrari

  • comune, generale, generico, impersonale, universale

Parole derivate

  • caratteristica, caratteristicamente

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario illustrato, edizione cartacea, 1994, DeAgostini, pagina 88
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 103
Caratteristico da wikipedia.