Curiosità e significato della soluzione Caposettore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Caposettore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Eni S.p.A., in origine acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un'azienda multinazionale fondata dallo Stato italiano nel 1953 a Roma come ente pubblico economico, sotto la direzione di Enrico Mattei, presidente fino alla sua morte nel 1962, convertita poi in società per azioni nel 1992.
Presente in 64 paesi con 32 492 dipendenti nel 2024 sotto il simbolo del cane a sei zampe, l'Eni è attiva nei settori del petrolio, del gas naturale, della chimica, della biochimica, della produzione e commercializzazione di energia elettrica da combustibili fossili, da cogenerazione e da fonti rinnovabili.
È stata il maggior gruppo industriale italiano per fatturato dal 2003 al 2013 e nuovamente nel 2018 e nel 2025. Nel 2024 Eni è al 151º posto nella classifica mondiale Forbes Global 2000 delle società ad azionariato diffuso in termini di fatturato, utile, attivo e capitalizzazione di mercato, mentre nella classifica Fortune 500 per fatturato è alla posizione 98. Eni è inserita anche nella classifica Thomson Reuters Top 100 Global Energy Leaders e nella Thomson Reuters Top 25 per il settore Oil&Gas.
Dal 1995 al 2001 lo Stato italiano ha venduto in cinque fasi parte consistente del capitale azionario, conservandone una quota superiore al 30% (sommando le quote detenute dal Dipartimento del tesoro e dalla Cassa depositi e prestiti), e detenendo comunque il controllo effettivo della società. In base alla legge 30 luglio 1994, n. 474, lo Stato, tramite il Ministero dell'economia e delle finanze, d'intesa con il Ministero delle imprese e del made in Italy, è titolare di una serie di poteri speciali (la cosiddetta golden share) da esercitare nel rispetto di criteri prestabiliti.
È guidata da Giuseppe Zafarana (presidente dal 10 maggio 2023) e Claudio Descalzi (amministratore delegato dall'8 maggio 2014). La società è quotata sia al New York Stock Exchange (NYSE) che nell'indice FTSE MIB della Borsa Italiana.
Italiano
Sostantivo
settore ( approfondimento) m sing (pl.: settori)
- (geometria) porzione di un cerchio racchiusa da due raggi e da un arco di circonferenza
- (senso figurato) zona o area delimitata
- (senso figurato) (economia) ramo o ambito di una specifica attività
- settore alimentare; industriale; ecc
Sillabazione
- set | tó | re
Pronuncia
IPA: /set'tore/
Etimologia / Derivazione
dal latino sector ossia "chi o che taglia"
Sinonimi
- area, parte, porzione, sezione, spazio, suddivisione, zona
- fetta, spicchio
- compartimento, distretto, divisione, reparto
- (senso figurato) ambito, branca, campo, ramo, sfera
- sezionatore di cadaveri, settore anatomico
- (medicina) anatomista
Parole derivate
- caposettore, settorista, sottosettore
Termini correlati
- (gergale) (senso figurato) nicchia
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 523
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante settore