Curiosità e significato della soluzione Canto Gregoriano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 15 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Canto Gregoriano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il canto gregoriano è un canto monodico e liturgico della tradizione occidentale. Fu elaborato a partire dall'VIII secolo dall'incontro del canto romano antico col canto gallicano nel contesto della rinascita carolingia. È cantato ancor oggi, ed è riconosciuto dalla Chiesa cattolica come "canto proprio della liturgia romana".
Italiano
Aggettivo
gregoriano m sing
- attinente a papi o ad altri personaggi chiamati Gregorio
- canto gregoriano
- (storia) (astronomia) (di) calendario ufficiale di quasi tutti gli stati del mondo, che conta gli anni dall'ipotetica data di nascita di Gesù, sul modello del vecchio calendario giuliano
Sillabazione
- gre | go | rià | no
Pronuncia
IPA: /grego'rjano/
Etimologia / Derivazione
inerente a Gregorio; il nome del calendario gregoriano deriva dal fondatore papa Gregorio XIII
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication