Curiosità e significato della soluzione Cantilenare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cantilenare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Parlare con voce noiosa

La frase Namu myōhō renge kyō (南無妙法蓮華経) è l'invocazione o, in giapponese, daimoku (題目, cin. tímù, titolo) oppure ōdaimoku (翁題目, dove "Ō", 翁, cinese: Wēng, è il carattere onorifico, rendendo anche il sanscrito pitā-maha, "grande padre"), riferita al titolo del Sutra del Loto della Legge Mistica".

Nell'atto del cantilenare l'invocazione, per motivi di semplificazione ritmica e fonetica spesso la prima parola namu perde l'ultima vocale u e si unisce alla successiva parola myōhō dando l'impressione di pronunciare tutto attaccato nammyōhō.

Italiano

Verbo

Transitivo

cantilenare (vai alla coniugazione)

  1. pronunciare, recitare (parole, frasi etc) con cadenza lenta e ritmata, a voce bassa, come una cantilena
    • cantilenare dei versi, una poesia

Transitivo

cantilenare (vai alla coniugazione)

  1. parlare o cantare con cadenza lenta e ritmata, a voce bassa; intonare una cantilena
    • la strega cantilenava nella sua lingua incomprensibile mentre mescolava l'intruglio nel suo paiolo

Sillabazione

can | ti | le | nà | re

Pronuncia

  • IPA: /kantileˈnare/

Etimologia / Derivazione

da cantilena

Sinonimi

  • salmodiare

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Cantilenare da wikipedia.