Curiosità e significato della soluzione Campanilisti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Campanilisti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Piacenza Calcio 1919 S.r.l., meglio noto come Piacenza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Piacenza. Milita in Serie D, quarta serie del campionato italiano di calcio.
Originariamente fondato nel 1919, ha partecipato a otto campionati nella massima serie tra il 1993 ed il 2003, con la particolarità di schierare fino al 2001 esclusivamente giocatori italiani. Nel 2012 una fase di grave crisi finanziaria è culminata nel fallimento giudiziario con conseguente radiazione decretata dalla FIGC il 21 giugno 2012. A seguito di questi eventi, la società dilettantistica piacentina LibertasSpes ne ha acquisito il marchio in affitto dal Comitato Salva Piace ed ha mutato il nome e i propri colori sociali, partecipando come Lupa Piacenza al campionato di Eccellenza Emilia-Romagna 2012-2013 e quindi assumendo la denominazione Piacenza Calcio 1919 a partire dal 2013.
Italiano
Sostantivo
sciovinista m e f sing
- chi opera o giudica con sciovinismo; nazionalista acceso, sostenitore fanatico della propria fazione. Come agg.: giornale sciovinista; atteggiamenti, comportamenti sciovinisti.
Sillabazione
- scio | vi | nì | sta
Pronuncia
IPA: /ʃoviˈnista/
Etimologia / Derivazione
dal nome chauvin (da Nicolas Chauvin, fittizio soldato fanatico nazionalista francese) che designava un tipo di soldato troppo entusiasta sotto il Primo Impero francese
Sinonimi
- nazionalista fanatico, patriota esasperato, campanilista
- (per estensione) fanatico, esaltato
Contrari
- internazionalista, esterofilo
- moderato, equilibrato
Termini correlati
- nazionalista, revanscista
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication