Curiosità e significato della soluzione Camera Oscura

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Camera Oscura è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vi vedono la luce le fotografie
  2. Vi lavora il fotografo

La camera oscura, anche detta camera ottica o fotocamera stenopeica (la fotocamera più semplice), è un dispositivo ottico composto da una scatola oscurata (a prova di luce), solitamente con un obiettivo stenopeico sul fronte ed un piano di proiezione per l'immagine sul retro (ovvero, la «fotografia» della realtà); in alcuni casi, viene usato uno specchio piano per dirigere l'immagine in una posizione migliore.

La camera oscura è alla base della fotografia e della fotocamera, per questo motivo gli apparecchi fotografici vengono ancora oggi chiamati “camere”: le prime camere oscure erano infatti delle vere stanze al cui interno i pittori e gli scienziati lavoravano e studiavano.

Italiano

Sostantivo

stenoscopia ( approfondimento) f (pl.: stenoscopie)

  1. (fotografia) procedimento fotografico che sfrutta il principio della camera oscura per la riproduzione di immagini utilizzando come obiettivo un foro stenopeico posizionato al centro di un lato della fotocamera

Sillabazione

ste | no | sco | pì | a

Pronuncia

IPA: /stenosko'pia/

Traduzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana
Camera Oscura da wikipedia.