Curiosità e significato della soluzione Bye Bye

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bye Bye è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Arrivederci a Londra

Bye Bye Berlusconi! è un film di satira politica uscito nel 2005, diretto da Jan Henrik Stahlberg. Il film è stato presentato alla 56ª Biennale di Berlino. La pellicola è stata girata tra Berlino (per le riprese interne), Genova e Montaretto di Bonassola, caratteristico borgo della Riviera ligure dove l'intero paese ha partecipato alle riprese, trasformandosi nell'immaginaria Topolonia. Prodotto dalla Schiwago Film, si tratta di un progetto a basso costo dove gli attori, tutti italiani, hanno prestato la propria opera a titolo gratuito e il film è costato meno di 90 000 dollari.

L'opera di Stahlberg è già stata acquistata in molti Paesi europei: Germania, Francia, Ungheria, Polonia, Austria e Svizzera, mentre in Italia i diritti sono stati acquistati (fino al 2013) dal produttore Massimo Ferrero, che non lo ha mai distribuito. La pellicola ha partecipato a numerosi festival cinematografici come quello di Berlino, Los Angeles, Cannes, Budapest, Valencia, Lagów, Melbourne, Copenaghen, Gand, Cracovia, San Paolo. La pellicola è incentrata sulla figura di Silvio Berlusconi, i suoi collaboratori, le sue televisioni e, in generale, sulla situazione dell'Italia durante il suo governo. Nonostante i personaggi politici citati siano facilmente riconoscibili, grazie alla forte somiglianza degli attori che li interpretano, all'inizio del film viene specificato che tutti i nomi propri sono stati modificati per evitare querele: al loro posto, sono stati utilizzati dei nomi (a loro volta storpiati, sempre per motivi di copyright) tratti dal mondo Disney.

Inglese

Interiezione

good bye

  1. variante ortografica di goodbye

Etimologia / Derivazione

vedi goodbye

Varianti

  • goodbye, good-bye, good by, good-by
Bye Bye da wikipedia.