Curiosità e significato della soluzione Brooklyn

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Brooklyn è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un quartiere e un ponte di New York

Brooklyn, il cui territorio corrisponde a quello della contea di Kings (in inglese Kings County), è il più popoloso dei cinque distretti (in inglese borough) della città di New York. Con una popolazione di circa 2 648 403 abitanti nel 2020 è la contea più popolosa dello stato, la seconda contea più densamente popolata degli interi Stati Uniti d'America (dietro a New York County, comprendente Manhattan).

Situata nell'estremità occidentale di Long Island, possiede un unico confine terrestre, quello con il distretto del Queens. È congiunta all'antistante isola di Manhattan da una serie di tunnel e ponti che attraversano l'East River; i collegamenti stradali con Staten Island sono invece assicurati dal ponte di Verrazzano.

Nominata dalla cittadina olandese di Breukelen, fu prima un villaggio e poi una città autonoma fino al 1º gennaio 1898, data in cui fu annessa a New York; nonostante ciò continua a mantenere una propria particolare identità. All'interno del distretto vi sono numerosi quartieri che costituiscono delle vere e proprie enclavi etniche, retaggio dei grandi flussi migratori che hanno interessato Brooklyn sin dalla fine del XIX secolo. Nel periodo di intensa immigrazione italiana dalla seconda metà dell'Ottocento ai primi decenni del Novecento, Brooklyn divenne nota ad alcuni con il nome italianizzato di "Broccolino".

Dopo decenni di degrado e declino, a partire dall'inizio del XXI secolo Brooklyn ha assistito ad una rinascita, diventando un quartiere trendy frequentato da hipster. In pochi anni hanno aperto i battenti locali alla moda, negozi e ristoranti di lusso. Accanto a queste attività si sono insediate a Brooklyn anche startup di alta tecnologia, gallerie d'arte e laboratori di moda. Tutto ciò ha conseguentemente comportato un fenomeno di gentrificazione ed un aumento vertiginoso dei prezzi degli alloggi.

Italiano

Aggettivo numerale

Ordinale

centesimo m

  1. che, in una sequela sistematica, si colloca in corrispondenza al numero 100, precedendo il centounesimo e seguendo il novantanovesimo

Sostantivo

centesimo ( approfondimento) m sing

  1. una delle cento parti in cui è diviso un intero
  2. (economia) parte in cui può essere suddivisa "la moneta europea dell'euro"... euro corrispondente a circa 1.936,27 lire, oggi 2.000 lire circa
    • negli anni '80 un pacchetto di chewing-gum Brooklyn costava circa 500 lire, cioè 25 centesimi di euro

Sillabazione

cen | tè | si | mo

Pronuncia

IPA: /ten'tzimo/

Etimologia / Derivazione

dal latino centesimus che deriva da centum cioè "cento"

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante centesimo


Brooklyn da wikipedia.