Curiosità e significato della soluzione Bronzea
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bronzea è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La statua di San Pietro in cattedra è una scultura bronzea collocata all'interno della basilica di San Pietro in Vaticano.
Viene tradizionalmente attribuita allo scultore del XIII secolo Arnolfo di Cambio. Esistono tuttavia delle autorevoli ipotesi molto diverse che collocano la statua all'inizio del V secolo d.C. Secondo tale interpretazione la statua risulta portatrice di valori antipropagandistici che, in epoca tardo-antica, volevano contrastare i pregiudizi dell'élite senatoria romana, impegnata a screditare il popolo cristiano considerato illetterato, fanatico e ignorante. Il santo assiso come venivano rappresentati gli illustri filosofi dell'antichità dovrebbe invece risultare simboleggiare l'autorevolezza anche culturale della Chiesa.
L'attribuzione ad Arnolfo di Cambio trova tuttavia sostenitori anche in studi più recenti, anche sulla base di indagini di termoluminiscenza.
In occasione della festività dei santi Pietro e Paolo (29 giugno), patroni della città di Roma, la statua viene vestita con il piviale e la tiara.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
bronzee f pl
- femminile plurale di bronzeo
Etimologia / Derivazione
vedi bronzeo
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication