Curiosità e significato della soluzione Brandello

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Brandello è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Pezzo di stoffa o di carne strappato lacerato

La Congiura dei Pazzi fu una fallita cospirazione ordita dalla famiglia di banchieri fiorentini dei Pazzi e da altri avente lo scopo di stroncare l'egemonia dei Medici come governanti della Repubblica Fiorentina. L'appoggio esterno al piano proveniva dal papato in Roma e da altri soggetti: la Repubblica di Siena, il Regno di Napoli e il Ducato di Urbino. Il 26 aprile 1478, ci fu il tentativo di assassinare Lorenzo de' Medici e suo fratello Giuliano de' Medici. Si concluse col ferimento di Lorenzo il Magnifico e l'assassinio di Giuliano. Paradossalmente, l'insuccesso del complotto servì invece a rafforzare il potere e la popolarità dei Medici, decretando conseguenze durevoli sull'equilibrio del potere nell'Italia sul finire del Quattrocento. I restanti membri della famiglia dei Pazzi furono banditi da Firenze.

Italiano

Sostantivo

brandello m sing (pl.: brandelli)

  1. pezzo di tela, di panno o altro
  2. (senso figurato) parte infima

Sillabazione

bran | dèl | lo

Pronuncia

IPA: /branˈdɛllo/

Etimologia / Derivazione

Dal latino brandeum brano, pezzo, frammento

Sinonimi

  • brano, frammento, pezzetto, pezzo, squarcio
  • avanzo, lembo
  • (di pelle, carne) lacerto
  • (di stoffa) cencio, sbrindello, straccio
  • (senso figurato) (di ritegno, pudore) briciola, briciolo, minuzzolo, piccola quantità

Contrari

  • abito intero, oggetto intatto, oggetto intero, stoffa intera
  • (senso figurato) grande quantità, mucchio

Termini correlati

  • strambello

Alterati

  • (diminutivo) brandelletto, brandellino, brandelluccio

Proverbi e modi di dire

  • non avere un brandello di qualcosa

Traduzione

  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 152
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 90
Brandello da wikipedia.