Curiosità e significato della soluzione Bitinia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bitinia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Comprendeva Nicea
  2. Matematico e astronomo greco vissuto tra il II e I secolo aC
  3. Il regno in cui morì Annibale

La Bitinia (in greco antico: a, Bithynía) è un'antica regione, che fu regno autonomo e provincia romana, situata nella parte nord-occidentale dell'Asia Minore, delimitata dalla Propontide, il Bosforo Tracio e il Ponto Eusino (oggi Mar Nero).

Italiano

Nome proprio

Bitinia f sing

  1. (toponimo), (storia) regione storica dell'Anatolia, situata fra il Bosforo e il Mar Nero in quello che oggi è il nord-ovest dell'odierna Turchia; in epoca romana divenne provincia imperiale autonoma a partire dal 64 a.C.
    • Plinio il Giovane fu legato imperiale in Bitinia durante il regno dell'imperatore Traiano

Sostantivo

Bitinia f sing (pl.: bitinie)

  1. (zoologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

Bi | tì | nia

Pronuncia

IPA: /bi'tinja/

Etimologia / Derivazione

dal latino Bithynia, a sua volta dal greco antico a, dal nome che il popolo che abitava questa regione, appunto i bitini, dava a se stesso nella lingua di Tracia

Termini correlati

  • Anatolia, Tracia

Iperonimi

  • (zoologia) Molluschi, Gasteropodi, Idrobidi

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Enciclopedia Treccani

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Bitinia
  • Commons contiene immagini o altri file su Bitinia
Bitinia da wikipedia.