Curiosità e significato della soluzione Bisonte Europeo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bisonte Europeo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il bisonte europeo (Bison bonasus Linnaeus, 1758) è una specie eurasiatica di bisonte, attualmente diffuso in Europa centrale e orientale.
È il più grande animale selvatico terrestre rimasto in Europa; misura generalmente 2,8-3 m di lunghezza e 1,8-2,2 m d'altezza e pesa 300-920 kg. Mediamente più alto del bisonte americano (Bison bison), i maschi possono raggiungere un peso maggiore rispetto al loro cugino d'oltreoceano; rispetto a quest'ultimo il bisonte europeo ha una peluria meno folta nella parte anteriore del corpo, mentre coda e corna sono più lunghe e predilige ambienti forestali.
Ha pochi predatori, escluso l'uomo; solo pochi resoconti del XIX secolo parlano di attacchi da parte di lupi e orsi. Venne descritto per la prima volta in modo dettagliato da Carlo Linneo nel 1758. Alcune descrizioni successive lo considerano conspecifico del bisonte americano. Non va confuso con l'uro, l'antenato estinto del bue domestico. Nel 1966 la IUCN classificava il bisonte europeo tra le specie in pericolo. Ora, invece, viene considerato una specie vulnerabile. In passato, soprattutto durante il Medioevo, veniva ucciso comunemente per ricavarne cuoio e corni per bere. In passato fu cacciato fino alla totale scomparsa in natura, ma, in seguito, esemplari allevati in cattività sono stati reintrodotti in vari stati dell'Unione europea: la mandria più famosa e numerosa è quella che vive nella Foresta di Białowieża in Polonia e Bielorussia.
Italiano
Sostantivo
bisonte ( approfondimento) m sing(pl.: bisonti)
- (zoologia), (mammalogia) ruminante selvatico di grossa taglia con pelo marrone
- (senso figurato) individuo ignorante e grossolano
Sillabazione
- bi | són | te
Pronuncia
IPA: /biˈzonte/
Etimologia / Derivazione
dal latino bison
Citazione
Sinonimi
- (senso figurato) autotreno, autoarticolato
Termini correlati
- (Bovini) bue, bufalo, yak
Iperonimi
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omotermo, omeotermo, (classe) mammifero, ungulato, (ordine) artiodattilo, (famiglia) bovide, bovino
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 230
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su bisonte
- Wikipedia contiene una voce riguardante bisonte
- Commons contiene immagini o altri file su bisonte
- Wikispecies contiene informazioni su bisonte