Curiosità e significato della soluzione Birichino
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Birichino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il termine birichino, nella Bologna del XVIII secolo, indicava il popolino, e soprattutto i bambini di strada (l'analogo degli scugnizzi a Napoli). L'uso più celebre del termine è certo quello fatto da Vittorio Emanuele II che tacciò Cavour d'essere un birichìn, nel corso di un furioso litigio tra i due, avvenuto a Monzambano all'indomani dell'armistizio di Villafranca.
Italiano
Sostantivo
birichino m sing
- briccone
- (spregiativo) ragazzo impertinente, persona di poca onestà
- (per estensione) che sa quel che vuole e che, nel caso appunto in cui i suoi vicini non ne siano a conoscenza, gioca un po' sul contrasto
- è birichino ma simpatico
Sillabazione
- bi | ri | chì | no
Pronuncia
IPA: /biri'kino/
Etimologia / Derivazione
voce emiliana, prob. affine a briccone ( fonte Treccani); dal provenzale bric
Sinonimi
- sbarazzino
- (di bambino) vivace, irrequieto, vispo
- (di sguardo) malizioso, furbo, ammiccante
- monello, discolo, birba
Parole derivate
- birichinata
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 140