Curiosità e significato della soluzione Bipala

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bipala è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo è l elica più piccola
  2. Un tipo di elica

Il Bell 412 è un elicottero da trasporto medio bimotore, con rotore quadripala, da cui il 4 della sigla, per distinguerlo dal 212 con rotore bipala.

È stato sviluppato in versioni civili (servizi di trasporto, eliambulanza, antincendio) e militari (trasporto tattico, pattugliamento, sorveglianza, soccorso ed operazioni navali) ed è entrato in servizio a partire dal 1981.

È stato prodotto dall'Agusta (l'attuale Divisione Elicotteri di Leonardo, precedentemente rinominata AgustaWestland) su licenza della Bell con il nome AB 412.

Italiano

Sostantivo

pastino m sing (pl.: pastini)

  1. (agricoltura), (obsoleto) operazione di rottura della superficie di un terreno agricolo, con apertura di solchi e divisione in zolle, allo scopo di prepararlo alla successiva semina
    • del mese di settembre far si dee il pastino (Vocabolario degli Accademici della Crusca, 1741, vol. 3)
    • vaghi perterra di grottesche erbose, di pastini ben culti ampi giardini (Giambattista Marino, L'Adone, canto XI, stanza 21)
  2. (per estensione) terreno agricolo sottoposto a tale operazione
    • che del bel colle, e del sorgente pastino ei solo è il sacerdote, ed ei l’agricola (Jacopo Sannazaro, Arcadia, parte XIII)

Voce verbale

pastino

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di pastinare

Sillabazione

pà | sti | no

Pronuncia

IPA: /'pastino/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal latino pastinum, originariamente un attrezzo agricolo utilizzato nella semina, e per estensione l'atto del dissodamento di un terreno
  • (voce verbale) vedi pastinare

Sinonimi

  • (rottura di un terreno in preparazione alla semina) dissodamento, scasso, aratura

Termini correlati

  • pastinare

Traduzione

Latino

Sostantivo, forma flessa

pastino n

  1. dativo singolare di pastinum
  2. ablativo singolare di pastinum

Verbo

Transitivo

pastino (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: pastino, pastinas, pastinavi, pastinatum, pastinare)

  1. (agricoltura) zappare, dissodare, preparare un terreno agricolo alla semina
    • in colles sulcos agere traversos melius quam pastinare - sulle colline è meglio scavare dei solchi trasversali che dissodare (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber XVII, XXXV, 170)
    • solum apricum et quam amplissimum in seminario sive in vinea bidente pastinari debet, ternos pedes bipalio alto - un terreno esposto al sole e molto ampio, in un vivaio o in una vigna, deve essere dissodato con una vanga a due punte ad una profondità di tre piedi (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber XVII, XXXV, 159)

Sillabazione

pas | ti | no

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'pas.ti.no/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'pas.ti.no/

Etimologia / Derivazione

  • (forma flessa del sostantivo) vedi pastinum
  • (voce verbale) da pastinum, originariamente un attrezzo agricolo utilizzato nella semina, e per estensione l'atto del dissodamento di un terreno

Sinonimi

  • (dissodare, zappare) fodio, confodio

Parole derivate

  • pastinatio, pastinator, repastino
discendenti in altre lingue
  • italiano: pastinare

Termini correlati

  • pastinum, pastinaca
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma pastino (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
Bipala da wikipedia.