Curiosità e significato della soluzione Biblioteca
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Biblioteca è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un ambiente in cui si deve fare silenzio
- Una raccolta di volumi
- Ambiente in cui si deve far silenzio
- Foto 4 Una gita a 4808 Sud Sardegna |
- Edificio con parecchi libri
- È piena di libri
- Un santuario della letteratura
Una biblioteca è un luogo, fisico o virtuale, finalizzato alla raccolta e alla conservazione di risorse informative fisiche, come libri, riviste, quotidiani, CD, DVD, o digitali, come ebook, basi di dati, riviste elettroniche.
Si considerano biblioteche tanto le raccolte costituite per uso personale quanto quelle costituite da enti privati e pubblici. Queste ultime, in base alla legge italiana, forniscono un servizio pubblico essenziale.
La biblioteconomia considera parte del "sistema biblioteca" anche i servizi di informazione al pubblico (tipicamente la ricerca bibliografica e l'istruzione all'uso delle raccolte e dei servizi) e, in quanto funzionali alla conservazione e fruizione del patrimonio documentale, anche le attività di gestione della biblioteca purché specifiche (non considera tali, pertanto, le generiche attività amministrative e gestionali se indistinguibili da quelle dell'ente proprietario della biblioteca).
Italiano
Sostantivo
biblioteca ( approfondimento) f sing (pl.: biblioteche)
- insieme di libri suddivisi per argomento
- (letteratura) istituzione, generalmente pubblica ma anche privata, che raccoglie libri o altre forme di informazioni in una sede adibita allo scopo
- per usare il computer della biblioteca devi essere iscritto
Sillabazione
- bi | blio | tè | ca
Pronuncia
IPA: /bibljo'tka/
Etimologia / Derivazione
dal latino bibliotheca,che deriva dal greco ßß- , composto di ßß ossia "libro" e ovvero "deposito"; significa quindi "deposito di libri"
Sinonimi
- (libri riguardanti lo steso argomento) collana
- (edificio in cui si raccolgono libri) libreria
Parole derivate
- bibliotecario
Alterati
- (diminutivo) bibliotechina
- (accrescitivo) bibliotecona
- (peggiorativo) bibliotecaccia
Proverbi e modi di dire
- topo di biblioteca: una persona che studia tantissimo
- una biblioteca ambulante: una persona molto istruita
Traduzione
spagnolo
Sostantivo
biblioteca
- biblioteca
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 244
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sulla biblioteca
- Wikipedia contiene una voce riguardante biblioteca
- Commons contiene immagini o altri file sulla biblioteca