Curiosità e significato della soluzione Biancoceleste
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Biancoceleste è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Società Sportiva Lazio, meglio nota come Lazio, è una società calcistica italiana della città di Roma, sezione calcistica della Polisportiva S.S. Lazio.
La sezione calcistica nasce all'interno della Società Podistica Lazio, fondata il 9 gennaio 1900 da un gruppo di giovani atleti guidati dal sottufficiale dei Bersaglieri Luigi Bigiarelli. Dopo aver esordito in divisa bianca, talvolta con scritta sociale azzurra sul petto, ai primi del Novecento adottò l'odierna tenuta di gioco biancoceleste, o la sua variante biancazzurra, mutuando i propri colori sociali dalla bandiera della Grecia, patria delle Olimpiadi. La Lazio è presente dal 6 maggio 1998 alla Borsa di Milano nell'indice FTSE Italia Small Cap: è stata la prima società calcistica italiana a quotarsi in Borsa dove sono state successivamente ammesse anche la sua concittadina Roma e la Juventus.
L'attività calcistica all'interno della Polisportiva iniziò il 6 gennaio 1901, mentre l'affiliazione alla FIGC è attestata almeno dal 1908 e l'istituzione ufficiale della sezione è datata 3 ottobre 1910. Ha preso parte a 82 edizioni delle 93 disputate nella Serie A a girone unico, disputando prima dell'avvento dello stesso (1929-30) tre finalissime nazionali. Vanta nel proprio palmarès 2 titoli di campione d'Italia (1974 e 2000), 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane e, in ambito internazionale, la Coppa delle Coppe 1998-99 e la Supercoppa UEFA 1999. La Lazio è il quinto club italiano e il ventottesimo europeo per numero di competizioni UEFA vinte.
La Lazio è anche uno dei membri dell'European Club Association (ECA), organizzazione internazionale che ha sostituito il soppresso G-14 e rappresenta i club calcistici a livello europeo, riuniti in consorzio al fine di ottenere una tutela comune dei diritti sportivi, legali e televisivi di fronte alla FIFA.
La Polisportiva S.S. Lazio è con le sue oltre 80 discipline la più grande, nonché la più antica, d'Europa. Alla stessa venne insignita il 2 giugno 1921 la benemerenza di ente morale.
Italiano
Aggettivo
bianco m sing
- (colori) (fisica) del colore che è il risultato dell'addizione dei sette colori dell'iride, visto come il più lucente, il più nitido, il più chiaro
- (per estensione) che è chiaro
- (politica) di associazione cattolica
- (biologia) (medicina) (di) cellula del sangue che partecipa al funzionamento del sistema immunitario
Sostantivo
bianco ( approfondimento) m
- (colori) colore chiarissimo
- (araldica) smalto araldico che si incontra raramente e riferito per lo più ad agnelli, cavalli e cigni; di norma è sostituito dal metallo argento
- (gergale) (storia) talvolta con riferimento a razzismo, supremazia razziale e/o privilegi di classe, con pelle di colore bianco, quindi non nero o di colore né mulatto
Sillabazione
- biàn | co
Pronuncia
IPA: /ˈbjaŋko/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
Dal germanico blank, in origine ‘lucente’, forse tramite il galloromanzo.
Citazione
Sinonimi
- (aggettivo) candido, latteo, niveo
- abbagliante, chiaro, luminoso
- (di capelli o barba) canuto
- (di colorito) pallido, smorto
- (senso figurato) immacolato, incontaminato, pulito, puro
- (per estensione) candido, netto, pulito, pallido, esangue, scolorito,
- (senso figurato) invernale, neutro
- (sostantivo) colore bianco
Contrari
- (aggettivo)cupo, nero, scuro
- acceso, colorito, rosso
- macchiato, scarabocchiato, scritto,sporco
Parole derivate
- biancare, biancastro, biancoargenteo, biancoazzurro, biancoceleste, biancofiore, biancofiorito, biancomangiare, bianconero, bianconato, biancone, bianconero, biancore, bianco-russo, biancorossoverde, codice bianco, imbiancare, imbianchire sbiancare, scialbare
Proverbi e modi di dire
- bianco come un cencio : pallidissimo
- bianco e rosso:
- mettere nero su bianco
- notte in bianco
Alterati
- (diminutivo) bianchetto
- (peggiorativo) biancastro
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul bianco
- Wikipedia contiene una voce sul bianco
- Commons contiene immagini o altri file sul bianco
- Wikipedia contiene una voce sulla figura araldica del bianco
cosèlaquote
Biancoceleste da wikipedia.