Curiosità e significato della soluzione Beato Angelico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Beato Angelico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Beato Angelico, Fra' Angelico, o Giovanni da Fiesole (nato Guido di Pietro; Vicchio, 1395 circa – Roma, 18 febbraio 1455), è stato un pittore italiano.
Tra i massimi esponenti del Rinascimento, Fra' Angelico è considerato uno dei maggiori artisti del Quattrocento. Le sue opere segnarono alcuni dei «più alti punti a cui sia giunta mai la pittura cristiana».
Frate domenicano, cercò di saldare i nuovi principi artistici rinascimentali, come la composizione prospettica e l'attenzione alla figura umana, con i vecchi valori medievali, quali la funzione didascalica dell'arte sacra e il valore mistico della luce.
È stato proclamato ufficialmente beato da papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato "Beato" sia per l'emozionante religiosità che pervade tutte le sue opere che per le personali doti di umanità e umiltà.
Fu Giorgio Vasari, ne Le vite ad aggiungere al suo nome l'aggettivo "Angelico".
Italiano
Aggettivo
beato m sing
- persona serena che si trova in uno stato di felicità
Sostantivo
beato m sing (pl.: beati)
- anima eletta in paradiso; chi gode la perfetta felicità nella contemplazione di Dio
- (ecclesiastico) colui che per santità di vita è tenuto dalla chiesa in concetto di Santo, ma non ancora canonizzato per tale
- (per estensione) persona pacifica consapevole di esserlo, cercando di instillare e/o far trovare bene e verità per il prossimo
Voce verbale
participio passato di beare
Sillabazione
- be | à | to
Pronuncia
IPA: /be'ato/
Etimologia / Derivazione
dal latino beatus
Citazione
Sinonimi
- appagato, calmo, contento, estasiato, estatico, esultante,felice, gioioso, pago, sereno, soddisfatto, tranquillo,
- (in usi enfatici) fortunato, invidiabile
- (cattolicesimo) canonizzato
- spirito angelico, spirito celeste, spirito eletto,
Contrari
- angosciato, infelice, insoddisfatto, nervoso.scontento, triste,
- sciagurato, sfortunato, maledetto
- spirito demoniaco, spirito diabolico,
Da non confondere con
- venerabile: il venerabile è un "mezzo" santo perché, la Chiesa pur attestando che è degno di diventar santo ( possedere le cosiddette "virtù eroiche") deve ancora riconoscere che abbia compiuto un miracolo * venerabile: ad esempio papa Paolo VI è stato recentemente nominato venerabile ma non è ancora diventato santo
Proverbi e modi di dire
- il regno dei beati: il paradiso
- beato lui !: baciato dalla fortuna
- beato tra le donne: uomo attorniato da donne
Traduzione
Latino
Aggettivo, forma flessa
beato
- dativo maschile singolare di beatus
- ablativo maschile singolare di beatus
- dativo neutro singolare di beatus
- ablativo neutro singolare di beatus
Voce verbale
beato
- seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di beo
- terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di beo
- dativo maschile singolare del participio perfetto (beatus) di beo
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (beatus) di beo
- dativo neutro singolare del participio perfetto (beatus) di beo
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (beatus) di beo
Sillabazione
- be | a | to
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /be'a.to/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /be'a.to/
Etimologia / Derivazione
vedi beatus, beo
- italiano
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 128
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 82
- latino
- vedi beatus